equitazione
Il termine equitazione indica l’utilizzo sportivo, agonistico o meno, del cavallo da parte dell’uomo. 
                        L’equitazione presenta diverse discipline, alcune delle quali rientrano nel programma olimpico; 
                        può essere praticata sia singolarmente che in gare organizzate per squadra, in strutture coperte, in maneggi all'aperto, 
                      in ippodromi (è il caso dell'ippica) o in campagna a seconda della disciplina.
Partners
Scuderia l'Oca Nera 
                        Loc. S.Antonio – Costa Orzate, 19 
                        29014 Castell'Arquato
                        Tel. e Fax: 0523 806121
                        E-mail: info@scuderialocanera.it 
                        Sito Web: www.scuderialocanera.it 
Azienda Agricola “Agriturismo La Favorita” 
                        Loc. Bicchignano
                        Villò di Vigolzone (Piacenza) 
                        Tel: 0523.877412
                        Fax: 0523.877412
                        E-mail: info@agriturismolafavorita.it
                        Sito Web: www.agriturismolafavorita.it 
Agriturismo e Asd Prato Verde 
                        Loc. Prato Ferrari, 2 – Prato Ottesola 
                        29018 Lugagnano Val d'Arda (Piacenza)
                        Tel: 0523 891113 
                        E-mail: info@agriturismopratoverde.it 
                        Sito Web: www.agriturismopratoverde.it 
                      
Tratte ufficiali della provincia piacentina: clicca qui
CIRCUITO VAL TIDONE / 
                        TRATTE
                        lunghezza 
                        66 km ca.
                        
                        1
                        Mulino dei Fondi - Nibbiano - Pianello - Casa Pradarola - Case Gazzoli - Case Comaschi - Mulino dei Fondi
                        Collegamento con l’Ippovia della Val Trebbia
                        
                        2
                        Mulino dei Fondi - Nibbiano - Case Comaschi - Pecorara - Nibbiano - Mulino dei Fondi
                        
                        3
                        Piani di Busseto - Cicogni - Costa di Praticchia - Ca’ Lazzarello - Chiosi di Sopra - Piani di Busseto
                        
                        VARIANTI 
                        lunghezza 
                        18,5 km ca.
                        
                        1
                        Mulino dei Fondi – Trebecco – Ca’ Lazzarello
                        
                        2
                        Costa di Praticchia - Monte Sorbel – Passo Penice – Barostro - Collegamento con l’Ippovia della Val Trebbia
                        
                      
CIRCUITO VALTREBBIA 
                        / 
                        TRATTE
                        lunghezza
                        30 km ca.
                        
                        1
                        Bosana – Zoccolo – Fragola – Zucca d’Uomo
                        
                        2
                        Zucca d’Uomo – Travo – Grilli - Collegamento con le Ippovia in Val Nure e Val d’Arda
                        
                        3
                        Barostro – Bobbio – San Martino
                        
                        VARIANTI
                        lunghezza 
                        24 km ca.
                        
                        1
                        Variante di collegamento con Ippovie dell’Alta Val Nure (Via degli Abati) - San Martino - Cecilia - Pescina - Nicelli
                        
                        2
                      Variante di collegamento con l’Ippovia della Val Tidone - Bosana - Lassano - S. Gabriele di Sopra - Pradarola
CIRCUITO VAL NURE 
                        (Comune di 
                        bettola) / 
                        TRATTE
                        lunghezza
                        53 km ca.
                        
                        1
                        Grilli - Cassinari - S. Anna - Ebbio - Dodici - Grilli
                        
                        2
                        Bettola - Pradello - Ferrandi - M.te S. Anna - Missano - Bettola
                        
                        3
                        Padri - Riglio - Croce Andreini - Selva -Bettola - Vigolo - Padri
                        
                        VARIANTI 
                        lunghezza 
                        51 km ca.
                        
                        1
                        Bettola - Prato Barbieri - Monte delle Donne - Bardetti - Vezzolacca
                        
                        2
                        Prato Barbieri - Passo S. Franca Pennula - Rigolo - I Giorni - Bettola
                      
CIRCUITO VAL D'ARDA (Comune di Vernasca) / 
                        TRATTE
                        lunghezza 
                        52 km ca.
                        
                        1
                        Vezzolacca - Monte Palazza - Castelletto - Ponte Lanzone - Vitalta - Vezzolacca
                        
                        2
                        Monte Cergallina - C. Magotta - Borla - Azzali - Trinità - Monte Cergallina
                        
                        3
                        Monte Cergallina - Poggio del Corno - Vigoleno - Trinità - Monte Cergallina
                        
                        VARIANTI 
                        lunghezza 
                        3,5 km ca.
                        
                        1
                        Monte Cergallina - Ponte Lanzone

