palazzo scotti di sarmato
L'ideazione del progetto è stata ricondotta all'architetto romagnolo   Morelli, anche se i documenti nominano solo il capomastro Giuseppe   Marioni, per gli evidenti rapporti con palazzo Anguissola. Costruito a   partire dal 1772, ha un semplice prospetto esterno Con tre ordini di   finestre.
                            
                          Si rivela invece particolarmente interessante   l'articolazione interna, col vasto cortile delimitato dalle ali   laterali. La scala nobile, aggiornata sulla nuova moda oltremontana, è   di modeste dimensioni, ma Con esiti felici nelle calibrate decorazioni a   stucco con protomi animali. 
                          
                          La piccola Flora fu affrescata da Giuseppe   Turbini nel 1773. Rimangono invece anonime le tempere sul muro del   loggiato al culmine della scala, dove motivi bibieneschi si mescolano   Con inediti esiti a quelli piranesiani, databili intorno al 1780.
                      

